B&B Monte Grimano Terme . via A. Battelli, 10 . CAP 61010 . Monte Grimano Terme PU . Email: spadini@bbmontegrimanoterme.it . Telefono: 0541 970196 . Cellulare: +39 334 3586918

_
Scopri sulla nostra pagina facebook imperdibili eventi a Monte Grimano Terme e nella Repubblica di San Marino

_

UN PO’ DI STORIA

 

Monte Grimano Terme anticamente chiamata “Castrum Montis Grimani” fu una roccaforte dei conti e duchi di Urbino.
Castello medioevale situato a metà strada fra la costa e il Montefeltro, in posizione strategica, si trova a 600 m. sul livello del mare a soli 6 km dal confine della Repubblica di San Marino, 28 km da Rimini e 22 km da Riccione.

Il Castello di Monte Grimano conserva tutt’ora nel nucleo del paese l’antica struttura: una spirale, una chiocciola, che termina alla cima del monte attorno al Maschio del Castello, oggi visitabile e deliziosamente restaurato. La Torre quattrocentesca, costruita dai Montefeltro nel XIV sec., è quasi al centro della piazza, isolata dalle case, una caratteristica, che la distingue da tutte le altre piazze delle città italiane.

Il Maschio oggi svolge diverse funzioni cittadine:

torre campanaria che, col gusto d’altri tempi, scandisce le giornate dei montegrimanesi,

torre dei libri, ospita un interessante progetto di scambio libri il bookcrossing: per un paese di poco più di mille anime avere una biblioteca non è possibile, ma grazie alla costanza e tenacia dell’amministrazione comunale e di molti volontari, nel territorio comunale ci sono diversi punti-scambio di libri,

torre degli artisti, numerosi gli artisti che si sono avvicendati tra queste mura.

 

Monte Grimano

Il centro storico, circondato a tratti da mura medioevali, è formato da vecchie case e antichi palazzotti a cui si accede percorrendo stradine strette e sassose.
Nella chiesa di San Silvestro Papa è custodita un’opera importante della scuola barocca “la Madonna delle Grazie”.

Monte Grimano è una meta di escursione per gli incantevoli e pittoreschi panorami e l’ambiente naturale, che la circondano. Per il turista, che desidera coniugare un tranquillo soggiorno a cure termali, Monte Grimano è il luogo ideale nell’Entroterra Romagnolo.

Fin dall’epoca romana le sorgenti minerali, in seguito le vasche di raccolta ed altre strutture, diedero vita ad una bella zona termale, rendendo le fonti famose nel secolo XVI. La ricchezza delle proprietà dell’acqua e il loro beneficio salutistico, vennero attestate dal chimico Andrea Bacci, archiatra della corte Pontificia, dal medico scienziato Bianchelli e dall’umanista Giovanni Hercolani.
Nel 1900 fu inaugurata la prima “stagione idroterapica” e nel paese di Monte Grimano sorsero i primi hotel 3 stelle dotati dei migliori servizi.

L’Acqua Alcalina con azione diuretica e leggermente lassativa, è usata principalmente per cure idroponiche e irrigazioni, nel disturbi di calcoli renali e nelle forme infiammatorie del tubo digerente.

L’Acqua Salsobromoiodica ricca di cloruro di sodio, bromo, iodio, magnesio ed altri elementi, è usata negli stati infiammatori: reumatismi, traumi articolari etc.

L’Acqua Sulfurea ricca di calcio, zolfo, ferro, è usata nelle cure inalatorie e irrigazioni (reniti, sinusiti, faringiti etc.).

Un soggiorno nella località di Monte Grimano non rende impossibile raggiungere i locali alla moda della Riviera, nè trascorrere serate divertenti a Riccione, a Rimini o Cattolica raggiungibili in brevissimo tempo. Non mancano neppure località dell’Entroterra romagnolo da visitare: San Marino, Gradara, San Leo, Verucchio, Montegridolfo, Montefiore, Montebello e tante altre.
Monte Grimano una località per trascorrere una vacanza di relax fra il verde col privilegio di essere accarezzati dall’aria marina e dall’aria di montagna.

Per informazioni  sul Comune di Monte Grimano Terme telefonare allo 0541/970556