Attività
PERCORSI SUGGERITI
Trekking
.
.
Dal sito del centro naturalistico sammarinese è possibile scaricare la mappa dei sentieri della Repubblica di San Marino:
http://www.centronaturalistico.sm/
.
Vacanze in bicicletta.
.
Crea il tuo percorso e fai tappa a Monte Grimano, visita il sito internet:
.
Una serata all’osservatorio.
.
L’osservatorio Monte S.Lorenzo è aperto al pubblico il 1° ed il 3° venerdì di ogni mese.
per maggiori informazioni
E-mail: info@gadlf.org
Web: www.gadlf.org
Contatti: http://astroiniziative.uai.it/osservatorio.php?os=53
.
.
PRODUZIONE MIELE E SUOI DERIVATI
.
Il Miele Vergine Integrale dell’ Apicoltura Giannini viene prodotto non solo in varie parti della Repubblica di San Marino, ma grazie alla tecnica del nomadismo, in varie parti d’Italia.
Da oltre venti anni la famiglia Giannini cura una azienda nel pieno rispetto della natura e delle tradizioni artigianali. Qui sono state mantenute le antiche tecniche e il risultato è un prodotto che soddisfa il gusto di tutti.
Il miele è un alimento utilizzato fin dall’antichità ed è riconosciuto per le sue proprietà organolettiche e per il suo sapore autentico.
Visita il sito internet http://www.apicolturagiannini.com/
.
.
Mercatini antiquari
.
2°domenica di ogni mese . MERCATALE di SASSOCORVARO . mercatino dell’usato, dell’antiquariato, del modernariato e del collezionismo.
.
Alla scoperta dell’architettura fortificata
.
Itinerario attraverso le rocche e i castelli che ancor oggi caratterizzano il paesaggio montefeltrano.
L’architetto di origini senesi, Francesco di Giorgio Martini che per oltre 20 anni visse a Urbino presso la corte di Federico da Montefeltro, apportò in tutto il territorio un’impronta di puro Rinascimento toscano.
Nel Montefeltro e nelle zone circostanti si può tracciare un vero e proprio itinerario le cui tappe sono caratterizzate dalla presenza di rocche e castelli che testimoniano l’opera d’ingegno del Martini.